La comunicazione implica numerosi codici o linguaggi, la maggior parte dei quali sono non verbali (voce, volto, gesti, postura, prossemica, aptica). Questa dimensione che prescinde la parola è fondamentale nella relazioni interpersonali poichè svolge una funzione informativa sia dell’espressione emotiva che della gestione della conversazione. Se una parte dell’espressione non verbale è regolata a livello biologico e neurofisiologico, un’altra parte fondamentale è gestita della gerarchia delle nostre intenzioni: posso cioè modificare e gestire la mia comunicazione non verbale in funzione di ciò che desidero comunicare, a molteplici livelli. Per questo più che di DECODIFICA del non verbale è corretto parlare di INTERPRETAZIONE o INTENZIONALIZZAZIONE del comportamento non verbale dell’interlocutore.
E’ sempre attraverso la comunicazione non verbale che ha luogo un fenomeno interpersonale cruciale nelle relazioni: la sintonizzazione. Siegel la descrive come “una danza, una musica che tiene il tempo di due menti, che fluiscono in un senso di “noi”. Questa connessione accade quando ci sintonizziamo reciprocamente sui nostri cambiamenti interni tramite espressioni facciali, toni di voce, gesti e posture, mettendoci nelle condizioni di risuonare l’uno con l’altro. L’insieme che creiamo è molto più ampio rispetto alle nostre identità individuali.” Essere consapevoli della propria comunicazione non verbale è alla base della possibilità di potenziare la sintonizzazione e connessione con l’altro in maniera consapevole.
Il corso è caratterizzato da un approccio applicativo, con uno specifico focus di attenzione al lavoro su di sé. In particolare si pone i seguenti obiettivi principali:
– Acquisire un inquadramento teorico in Psicologia della Comunicazione Non Verbale;
– Acquisire consapevolezza delle proprie potenzialità espressive;
– Potenziare la propria competenza di osservazione e analisi della CNV altrui
Il corso prevede approfondimenti teorici, analisi di stimoli, esercitazioni e role playing.
Per info e iscrizioni:
Accademia di Counseling Relazionale
mail: info@counselingstrategicorelazionale.it
Tel: 329.97.91.603